Le prenotazioni dei singoli spettacoli della Stagione di Teatro Ragazzi aprono il 18 Novembre. Fino al 17 Novembre c’è la possibilità di acquistare l’ABBONAMENTO PER TUTT LA STAGIONE di Teatro Ragazzi a posto fisso. N.B.: Lo spettacolo in occasione di Halloween 2023 "Che paura Carletto" non è compreso nell'abbonamento della Stagione di Teatro Ragazzi ed è già prenotabile alla pagine dello spettacolo
Clicca qui per scoprire gli abbonamenti!
Oggi: due amiche, due donne adulte, molto diverse tra loro, ma molto unite.
Ieri: due bambine, molto diverse tra loro, ad una piacciono i muffin al cioccolato e cucinare torte, all’altra piacciono i muffin alla carota e fare capovolte.
Matilda e Olivia imparano a riconoscere l’altro attraverso il gioco, a volte condiviso, a volte fonte di conflitto. Scoprono il loro modo di reagire alle emozioni che regolano le relazioni, capendo che anche se a volte usiamo parole diverse per raccontare un sentimento, in fondo è lo stesso e che insieme il gioco è più divertente.
C’erano una volta due bambine una diversa dall’altra, ma entrambe molto simpatiche. A volte un po’ monelle. Intelligenti. Divertenti. Olivia è alta, ha i capelli ricci tutti arruffati e indossa una salopette tutta sgangherata. Matilda è più bassa, ha i capelli lisci sempre sistemati e indossa una salopette tutta ordinata. Olivia adora la pasta al ragù e il suo colore preferito è il blu. Matilda la torta al cioccolato della nonna Mariarosa e il suo colore preferito è il rosa.
Le prenotazioni attraverso il FORM vengono chiuse alle ore 12:00 del giorno dell'evento scelto. Dopo tale ora sarà possibile prenotare solo telefonicamente al 3887810500. Sarà possibile prenotare e acquistare biglietti singoli per la stagione di TEATRO RAGAZZI dal 19.11.22 Campagna abbonamenti TEATRO RAGAZZI dal 17.10.22 al 18.11.22
Per informazioni
chiama i numeri 388 78 10 500 – 030 74 00 216
(da lunedi a venerdi dalle 10:00 alle 13:00)
compagniafilodirame@gmail.com
Visitando questo sito, acconsenti all’uso di cookie per fini comprendenti la pubblicità e l’analisi.
Informazioni OK